Chirurgia plastica
NEOFORMAZIONI BENIGNE DELLA CUTE
Per neoformazioni benigne della cute si intende un enorme numero di lesioni differenti non di natura neoplastica e quindi a prognosi positiva. Il loro elevato numero impedisce di elencarle tutte ma in generale possono essere classificate in funzione del loro aspetto clinico, del loro aspetto istologico e di altri fattori non correlati alla lesione ma al paziente (età, esposizione solare, sesso, etc). Possono essere di tipo nodulare, papulare, maculare, pigmentato, subepidermico o correlate al follicolo pilifero. Nella nostra esperienza le più comuni sono la cheratosi seborroica, il polipi fibroepiteliale, il cheratoacantoma, il granuloma piogenico, il corno cutaneo, l’adenoma sebaceo, il dermatofibroma, la cisti sebacea, il neurofibroma, il lipoma. Tutte queste lesioni possono essere asportate chirurgicamente e alcune di esse, data la loro natura superficiale, possono essere asportate mediante ablazione con laser a CO2. La cheratosi attinica e il morbo di Bowen nonostante siano da classificare come benigne sono lesioni definite come pre-cancerosi certe (o addirittura neoplasie intraepiteliali) e debbono (non possono) quindi essere asportate.
TIPO DI INTERVENTO
Asportazione chirurgica / laser CO2CONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
SìDURATA DI OGNI SEDUTA
Molto variabile in funzione delle dimensioni della lesione da asportare (da 10 min a 60 min).NUMERO DI SEDUTE
1 / variabileDISTANZA TRA LE SEDUTE
–FORME DI ANESTESIA
Anestesia locale per infiltrazione / NessunaEFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Modico dolore per le prime 24 ore. La rimozione dei punti di sutura dipende dalla sede anatomica dove la lesione è stata asportata (da 5 a 15 giorni). Rarissime infezioni trattabili con antibiotici. Nel caso di asportazione mediante shaving e regolarizzazione con laser CO2 è necessario medicare la ferita con unguento antibiotico sino alla guarigione (6-10 giorni) e quindi non esporre la regione trattata ai raggi UV.PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Non assumere anticoagulanti o antiaggreganti (es. aspirina).PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Evitare esposizione solare.