Trattamenti laser
TRATTAMENTO DELLE LASSITA’ CUTANEE CON RADIOFREQUENZA
I sistemi a radiofrequenza sono apparecchiature in grado di emettere energia che attraversando i tessuti (e questo avviene solo se la frequenza di emissione è compresa tra 1 MegaHz e 10 GigaHz) si trasforma in energia termica.
I diversi tessuti ed i loro componenti hanno una differente resistenza e quindi diverso sarà il calore generato. L’energia emessa passa, lasciandoli inalterati, i primi strati cutanei ed esplica principalmente la propria attività più in profondità. Il calore generato da queste apparecchiature determina una denaturazione del collagene che si accorcia e diventa più spesso. Tale fenomeno di contrazione è particolarmente evidente a livello dei setti fibrosi che dalla pelle si spingono in profondità attraverso il grasso sottocutaneo e raggiungono il muscolo sottostante. La lassità della cute è anche da imputare alla lassità di questi tralci fibrosi e quindi una contrazione degli stessi comporta un miglioramento evidente anche degli strati più superficiali. L’innalzamento termico che si viene a creare determina inoltre una maggior sintesi di collagene da parte dei fibroblasti. Le aree trattate sono il terzo inferiore del volto, l’addome, le braccia, la faccia mediale delle cosce, il collo (eccetto la regione al di sopra della tiroide).
TIPO DI INTERVENTO
Trattamento con sistemi a radiofrequenzaCONSENSO INFORMATO DA FIRMARE
SìTECNOLOGIE UTILIZZATE
Radiofrequenza monopolare, radiofrequenza bipolare, radiofrequenza tripolareDURATA DI OGNI SEDUTA
15 – 60 minuti in funzione della superficie da trattare 20 minuti circaNUMERO DI SEDUTE
1 (con passaggi multipli) se con radiofrequenza monopolare, da 5 a 10 se con radiofrequenza bipolareDISTANZA TRA LE SEDUTE
7 giorni (radiofrequenza monopolare)FORME DI ANESTESIA
NessunaEFFETTI COLLATERALI (ANCHE TEMPORANEI)
Nessuno (radiofrequenza bipolare), modesto edema della durata di al massimo 1 giorno (radiofrequenza monopolare)PRECAUZIONI DA SEGUIRE PRIMA DEI TRATTAMENTI
Il trattamento è assolutamente controindicato nei pazienti portatori di pace-maker e nelle donne in stato di gravidanza.PRECAUZIONI DA SEGUIRE DOPO I TRATTAMENTI
Non esporsi alla luce solare o raggi UV sino alla scomparsa dell’edema post trattamento.